DEDICHIAMOCI AD UN NUOVO INIZIO
OTTOMARZOTUTTOL’ANNO EDIZIONE 2021
LA METAFORA DEL VIAGGIO Donne in cammino
Le città delle donne
con il Patrocinio dell’Università degli Studi di Pavia e della Commissione Europea, Rappresentanza in Italia
La strada per una reale parità di genere sul lavoro e nei diversi ambiti della società è ancora lunga, ma oggi è possibile fare un bilancio e notare la “differenza” quando la leadership è donna, in un contesto in cui l’effetto della crisi pandemica ha colpito in maniera gravissima l’occupazione femminile.
Mentre il vecchio continente celebra il suo lungo addio ad una leadership femminile riconosciuta universalmente, quella di Angela Merkel, oltreoceano si volta pagina con la prima vice Presidente donna, Kamala Harris, il cui carisma già oscura il neoeletto Presidente Biden. È donna anche il cambio di paradigma in Europa che ha consentito di passare dall’Austerity al Next Generation Eu, l’ambizioso programma di ripresa, e si chiama Ursula von der Leyen.
Dalla Presidenza della Commissione UE alla BCE, guidata da Christine Lagarde, le istituzioni europee che stanno fronteggiando la crisi economica, sono tutte a guida femminile. Intanto anche sulle coste del Pacifico si affacciano nuove donne al comando: sono Tsai Ing-wen, rieletta quest’anno per il secondo mandato alla Presidenza di Taiwan, e Jacinda Ardern, la prima donna Premier della Nuova Zelanda.
Da Kamala Harrys a Ursula von der Leyen, passando per Janet Yellen e Ngozi Okonjo-Iweala: mai così tante donne avevano ricoperto ruoli apicali in politica e negli organismi internazionali.
Ma quanto conta realmente la rappresentanza femminile e la prospettiva di genere in Italia?
5 marzo, dalle 18
nell’ aula virtuale
Corso di Formazione Politica Generazioni
Leadership e mentoring
a cura di Maurizio Mosca, esperto politiche di genere
Collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/88639290420?pwd=QzNMRVZYVzJ0dFpWNHNBMHB3b0ZIUT09
ID riunione: 886 3929 0420
Passcode: 542971
6 marzo
dalle 17 alle 20
nell’ aula virtuale
ADESSO PARLIAMO AGLI UOMINI. ECCO LE NOSTRE PAROLE
Alle 17 #PANCHINAROSSA IN FABBRICA
Collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/83966213617?pwd=UTJyRDZkVUhYZldzK3RWUVhQOUxIQT09
ID riunione: 839 6621 3617
Passcode: 787239
Trova il tuo numero locale: https://us02web.zoom.us/u/k9kn8K5Hs
Miguelina Baldera Santana, Presidente Associazione Donne Latino-Americane della Valle d’Aosta “Uniendo Raices” onlus
e delegata per la Valle d’Aosta per la sensibilizzazione della Panchina Rossa
Chantal Certan, Comitato scientifico degli Stati Generali delle Donne.
Ospiti:
Saluti di : Luigi Giovanni Bertschy, Vicepresidente della Regione, Assessore sviluppo economico, formazione e lavoro, Marco Sucquet,Sindaco del Comune di Pont-Saint-Martin (AO)
Marco Lorenzetti, Direttore Generale Confindustria VdA
Laura Ottolenghi, Bureau de la conseillère régionale chargée de l’égalité des chances
Anna Ventriglia, Presidente Centro Donne contro la violenza Aosta
Roberto Bertone, Direttore Generale dell’Azienda Thermoplay s.p.a. con sede in Pont Saint Martin in Valle d’Aosta (Barnes Group Inc.)
Claudia Chiatello e Mabel Nicod, dipendenti della Thermoplay Spa in rappresentanza delle Donne di Thermoplay
Jessica Poliner, Barnes Group Inc. Presidente Molding Solution, invitata
Alle 18
DIVERSITY: IO, TU, NOI
Collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/83966213617?pwd=UTJyRDZkVUhYZldzK3RWUVhQOUxIQT09
ID riunione: 839 6621 3617
Passcode: 787239
Trova il tuo numero locale: https://us02web.zoom.us/u/k9kn8K5Hs
Interpretazioni, letture e confronti con;
Luciana d’Ambrosio Marri, sociologa del lavoro, esperta Diversity Management, autrice, Comit. Scient. SGD
Catalina Curceanu, fisica, prima ricercatrice INFN Istituto nazionale Fisica Nucleare – LNF – Frascati
Daniele Giulio Moles, direttore d’orchestra, docente Conservatorio Giuseppe Verdi, Milano
Stefano Onofri, attore, doppiatore, regista
Maria Rizzo, educatrice professionale, docente e interprete LIS
Mario Tozzi, geologo, primo ricercatore IGAG – CNR, saggista, autore e conduttore televisivo
7 marzo
dalle 18 alle 20
nell’ aula virtuale
Una poesia con Giuditta Manganoni
ADESSO PARLIAMO AGLI UOMINI. ECCO LE NOSTRE PAROLE
DONNE E SUD
Il kick off del progetto
Collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/88481754621?pwd=YlJ1TVNTUXc0Vm1RQWZuVExyM1lOZz09
ID riunione: 884 8175 4621
Passcode: 137015
con la partecipazione di Teresa Bellanova
Viceministra delle infrastrutture e della mobilità sostenibili nel governo Draghi
e di Ludovica Agrò, Francesca Moraci,Cristina Cabras,Mirella Giannini,Fabrizia Paloscia,Giuseppe De Nicola,Annella Prisco,Luigia Caponi,Pina Rosato, Maria Anna Fanelli, Patrizia Minardi,Maria Concetta Cefalù, Melina Martello,Gabriella Fabbrocini, Maria Pia Rossignaud.
ore 21
IL CAMMINO INTERIORE
con Daniela Scotto di Fasano, psicoanalista Spi
Virginia De Micco, psicoanalista SPI
con Marco Francesconi, psicoanalista IIPG
“Botta e risposta sull’inconscio‬”
Collegati qui
https://us02web.zoom.us/j/81167595469?pwd=cTNIeWIvQ00wcDN2YTNEb2dZbmMwZz09
8 marzo
MARATONA DELL’OTTOMARZO
Al mattino installazione #panchinarossa nella scuola media di Modena nell’ambito del progetto Tavola Valdese
Alle 16 inaugurazione della prima Panchina Rossa all’interno di una multinazionale in Italia
Al mattino al Comune di Lomello, con Poste annullo filatelico dedicato alle Città delle Donne
dalle 18 alle 20
nell’ aula virtuale
ADESSO PARLIAMO AGLI UOMINI. ECCO LE NOSTRE PAROLE
Una poesia con Giuditta Manganoni
VIOLENZA
Collegati qui:
https://us02web.zoom.us/j/83966213617?pwd=UTJyRDZkVUhYZldzK3RWUVhQOUxIQT09
ID riunione: 839 6621 3617
Passcode: 787239
Trova il tuo numero locale: https://us02web.zoom.us/u/k9kn8K5Hs
Alle 18,10 Tina Magenta, ambassador della #panchinarossa
Saranno con noi: SILVA CALVI, Mede, Docente di lettere presso la scuola secondaria di primo grado Massazza di Mede
CINZIA LEVA, Mede,Responsabile della scuola media Magnaghi di Lomello
CHIESA MARIA ROSA,Dorno, già sindaca di Dorno
DANIELA TRONCONI, Vice sindaca di Ottobiano con la consigliera comunale Catia Grillo
ELEONORA MAZZETTO,Vice sindaca di Velezzo
LOREDANA LONGO già Sindaca di Galliavola, una delle “Donne che ce l’hanno fatta”
ELISA BELLINGERI di Lomello, 4a Liceo Classico- Apprendista giornalista. Nel 2017 premiata , prima ” Giovane donna che ce l’ha fatta”
DAVIDE ZARDO, Mede, Giornalista e Uomo Illuminato
ore 18, 45 Ospite la Giudice Fiorenza Giorgi del Tribunale di Savona
con Doriana Rodino Assessore PO di Savona Città delle donne
ore 19, 00 Maria Lippiello e i progetti per la Città di Napoli
con le lavoratrici e i lavoratori della whirlpool, le parti sociali e gli Amministratori
Ascolta la tua voce interiore con Alessandro Imelio “ In a dream” a cappella (Badlands)