Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche. A che punto siamo?

da | Feb 14, 2025 | Democrazia paritaria

Daniela Carlà, Noi Rete Donne:

Riequilibrio di genere nelle designazioni e nelle nomine pubbliche: per attuare la Costituzione,, per liberare energie e risorse, per rendere competitivo e autorevole il nostro paese, per realizzare una democrazia compiuta e matura, per riavvicinare le istituzioni ai cittadini e alle cittadine, per diffondere la cultura della cura, perché crescano insieme diritti e responsabilità, per rendere trasparente l’opaco sistema delle designazioni. Tutto con una sola legge? Non basterà, certo, ma non se ne può fare a meno. E non si può più rinviane l’adozione. Ne abbiamo discusso con donne autorevoli di tutti i partiti: Valeria Valente. Paola Binetti, Elena Bonetti, Maria Elena Boschi, susanna Donatella campione, Mariastella Gelmini, Alessandra Maiorino, Laura Ravetto, Cristina Rossello.. E con interventi di Tiziana Cignarelli, Gabriella Luccioli, Tiziana Catarci. Francesca Feo. Tiziana Tafani Tiziana Tafaro Tiziana Catarci Tiziana Cignarelli Germana Di Domenico Stefania Mancini Manuela Appendino marcella mallen Dora Iacobelli Azzurra Rinaldi Daniela Poggio GIOVANNA BADALASSI daniela bianchi Elvira Marasco Katia Petrini Marilisa D’Amico Stefano Di Traglia Maria Sciarrino Marcella Caradonna Antonio Naddeo Silvia Rota Raffaella Saporito Adriana Ciancio Marilisa D’Amico Carla Bassu Stefania Cavagnoli AMALIA DIURNI Manuela Perrone Monica Parrella Monica D’Ascenzo Franca Giansoldati Rosita Zucaro Valentina M. Donini laura valli Claudia Villante Cecilia Brighi Maria Concetta Corinto Marcella Corsi Anna Maria Gandolfi sonia ostrica

https://www.noidonne.org/articoli/riequilibrio-di-genere-nelle-designazioni-e-nelle-nomine-pubbliche-a-che-punto-siamo.php