STATI GENERALI DELL’ECONOMIA DELLE DONNE: CHIOGGIA 29 NOVEMBRE 2024

da | Dic 4, 2024 | Donne ed economia

Dalla Premessa del dossier del 2020
“La complessità e l’intelligenza naturale ci indicano le linee guida per gestire le imprese e il
ruolo di ognuno all’interno di esse, nella consapevolezza che non è il profitto che crea
valore, ma la creazione di valore che genera il profitto”. L'impresa come sistema vivente,
Massimo Mercati
Oggi aggiungiamo:
La leadership delle donne è essenziale per affrontare le sfide del nostro tempo.
Ban Ki-moon

In occasionale delle attività del decennale degli Stati Generali delle Donne a Chioggia (29-30 novembre 2024), come Stati Generali delle Donne presentiamo a quattro anni di distanza l’aggiornamento di un lavoro che ci sta a cuore e ci compete per la nostra natura di coordinamento permanente delle donne sui territori.

L’ascolto dei territori per SGD è sempre stato essenziale ed è da questo che viene la nostra forza, nell’aver saputo creare una comunità allargata con obiettivi comuni sapendo valorizzare le specificità. Ciascun territorio ha vocazioni e criticità diverse e l’azione di Governo deve poterne tenere conto nell’individuare le politiche corrette per promuovere le donne, non trascurare le diverse esigenze dei territori, leggendole nel quadro degli indirizzi per lo sviluppo del Paese.

Abbiamo riflettuto e lavorato in questi anni di pandemia e post pandemia alle strategie per rafforzare la presenza delle donne nel futuro, per promuovere empowerment femminile e ascoltato moltissime imprenditrici di tutte le regioni d’Italia. Oggi ancora di più sosteniamo la necessità di una visione di genere in tutte le politiche di sviluppo che aiuti a promuovere skills professionali elevati per le donne. Una politica pubblica che assieme ai servizi necessari per supportare il tempo del lavoro si impegni con convinzione a trovare spazi per posizionare anche le donne alla guida del cambiamento.

Il cambio di paradigma che con altri auspicavamo nel 2020 e che in molti avevano annunciato come ineludibile ancora non si è affermato e fatica a mantenere le posizioni acquisite.

dalla Premessa del lavoro delle Regioni a cura di MariaLudovica Agro

Al link i contributi di tutte le regioni: 2024_STATI GENERALI DELL’ECONOMIA DELLE DONNE_241126_074126