Un genitore perde l'affido del minore se esautora l'altro e tenta di sostituirlo col suo nuovo partner

da | Set 14, 2017 | Anno 2017

Regime esclusivo in favore dell’uomo perché la mamma è inadeguata al suo ruolo: non riconosce alla figlia il diritto di amare il papà. Rilevata dagli esperti la sindrome di alienazione parentale – Ordinanza, 14 settembre 2017

Con il divorzio il genitore perde l’affido del minore se tenta di esautorare l’altro e di sostituirlo agli occhi della figlia col suo nuovo compagno. E ciò perché si configura ai danni della bambina la Pas, la sindrome di alienazione parentale: ecco allora che la mamma, rivelatasi inadeguata al suo ruolo, deve lasciare spazio al padre, che ottiene l’affido condiviso.

Il tutto perché la donna non riconosce alla bambina il diritto di amare il papà. È quanto emerge dall’ordinanza 21215/17, pubblicata il 13 settembre dalla prima sezione civile della Cassazione.