Introduzione di Francesca Sensini
Consigli di lettura
“Dove non mi hai portata: Mia madre, un caso di cronaca”, di Maria Grazia Calandrone, Einaudi ed.
Quando Lucia e Giuseppe arrivano a Roma è l'estate del 1965. Hanno con sé la figlia di otto mesi, sono innamorati, ma non riescono a liberarsi dall'inquietudine che prova chi è braccato. Perché Lucia è fuggita da un marito violento che era stata costretta a sposare e...
Senza madre Storie di figli sottratti dallo Stato, AA.VV., Magi Ed.
La lotta delle madri private dei figli sulla base di una perizia di parte, è un’autentica lotta femminista, come non ne vedevamo da molti anni.
La donna nel socialismo italiano
Per chi studia le politiche di genere, la loro storia e il loro andamento.
“Una rete di donne nel mondo. Soroptimist International, un secolo di storia (1921-2021)”, di Annamaria Isastia
Ripensare a quanto accaduto aiuta a riconoscere la strada percorsa