Immagini, denunce e speranze
Consigli di lettura
“L’invincibile estate di Liliana” di Cristina Rivera Garza, SUR ed.
Da una storia vera, un memoir che ha la delicatezza della grande letteratura e la forza di un gesto politico, in cerca di giustizia per una sorella perduta e per tutte le donne vittime di violenza
“Tempi di guerra Pensieri di una femminista”, di Maria Luisa Boccia, il Manifesto ed.
Pensare la guerra, lottare per la pace, è il filo rosso della riflessione femminista
Donne nel Medioevo. Il genio femminile nella storia del popolo di Dio, di Benedetto XVI, EDB ed.
Donne sante e beate vissute nel Medioevo
“Michelina Di Cesare, briganta”, di Monica Mazzitelli, Lorusso Editore
1860. Con l'invasione del Regno delle Due Sicilie l'Italia è stata appena unificata sotto la monarchia sabauda. Quando diventa chiaro che Francesco II di Borbone non tornerà più sul trono di Napoli, tutti coloro che hanno combattuto fino a quel momento credendosi...
“Il mito della bellezza”, di Naomi Wolf, curato da Maura Gancitano , Tlon ed.
Un classico del pensiero femminista