Una nuova memoria collettiva
Nella storia
Rosemary Radford Ruether, fondatrice della teologia femminista
Rosemary Radford Ruether (1936-2022), una delle figure più importanti della teologia femminista statunitense di cui è stata una vera e propria apripista, come ricorda Mary Hunt, della storica “Alleanza delle donne per teologia, etica e rituale” (WATER).
Madeleine Albright, la prima Segretaria di Stato del mondo
È scomparsa in questi giorni Madeleine Albright, la prima Segretaria di Stato del mondo; universalmente ritenuta un falco usava anche il linguaggio da caserma. Tuttavia, da quando ho scoperto il suo indubbio femminismo - esploso dopo il pensionamento -, ho ripensato...
Maria Richenza Longo: E le donne inventarono una riforma sanitaria. Cinque secoli fa
di Adriana ValerioL’epidemia di sifilide che nel XVI secolo devastò l’Europa era partita da Napoli, e proprio qui Maria Richenza Longo fondò la Santa Casa degli Incurabili. Era un’autentica innovazione, nata e alimentata dalla...
Elizabeth Cochran, la prima giornalista investigativa della storia
Simona Capodanno - Meritocrazia Italia LombardiaUn esempio di resilienza e di combattività.Il messaggio della domenica del Presidente di Meritocrazia Italia mi ha molto colpita e mi ha spinta a scrivere l’articolo che vi sottopongo oggi.La mia riflessione...
ALLA SCOPERTA DI OLIMPIA
di Moira ScimmiOlimpia di Costantinopoli è stata vergine, moglie, vedova, asceta e persino diacono! Non mancano le fonti storiche per recuperarne la memoria e proporla di volta in volta come modello.Eredità cospicua…Che cosa dire di Olimpia? Di...