Inasprimento di pena nei confronti di chi ha rapporti sessuali con il partner senza avvertirlo che è sieropositivo. Risponde infatti di lesioni volontarie gravissime per dolo eventuale e non per "colpa cosciente".Lo ha stabilito la Corte di cassazione con la...
Anno 2008
14 novembre 2008, Ricongiungimenti familiari
La Cassazione, almeno sulla carta, dà una possibilità in più ai ricongiungimenti familiari, quando venga dimostrato che l'extracomunitario non è un pericolo per la sicurezza del Paese. Il fatto che sia stato espulso e che esista a suo...
Immigrazione clandestina
Linea dura sull'immigrazione clandestina anche se a farne le spese sono i diritti umani. Vanno infatti espulse e non possono rifugiarsi in Italia le clandestine che, nel loro paese, sono soggette a una condizione di "sudditanza" e che vengono sottoposte ad...
Nomi ridicoli
Con la sentenza 25452 del 17 Ottobre scorso la Suprema Corte ha confermato che un bimbo chiamato dai genitori Venerdi dovrà invece chiamarsi Gregorio e cioè con il nome del Santo del giorno in cui i genitori lo hanno iscritto alla Anagrafe.Per sapere se...
Diritto di visita ai figli
La Cassazione sottolinea l'importanza per i papà separati di vedere i figli senza grosse limitazioni e di costruire con loro un rapporto genuino. Infatti, quando il diritto di visita è in qualche modo compromesso, anche da provvedimenti del Tribunale dei...
31 ottobre 2008, Adozione
Il legame di sangue a volte passa in secondo piano rispetto alla procedura di adozione. Non è sufficiente per far cadere lo stato di adottabilità di un minore il fatto che uno zio si sia espressamente dichiarato disponibile a tenere il bambino con...