Sì al ricorso del pm contro la riqualificazione giuridica del fatto in violenza privata: non è credibile che la donna abbia incassato 3 mila euro per soli due week end di lavoro alle dipendenze dell'uomo - Sentenza, 21 Novembre 2016 Estorsione e non...
Anno 2016
Se la madre si trasferisce col figlio è inutile per il padre il “700” mentre pende la causa di divorzio
Residuale lo strumento cautelare utilizzato, competente il giudice del procedimento in corso laddove è possibile per il genitore avvalersi dell'iter ex articolo 709 ter Cpc per far risolvere la lite - Ordinanza, 17 novembre 2016 Inammissibile. Non è...
Il disoccupato sopra i 34 anni non può ottenere dal genitore il mantenimento ma solo gli alimenti
L'obbligo è subordinato al percorso di formazione e il giovane va trattato da adulto una volta che ha superato il limite indicato dalle statistiche nazionali e Ue: altrimenti è «parassitismo» sugli anziani - Ordinanza, 14 Novembre 2016 Addio...
È violenza sessuale lasciare un “succhiotto” sul collo della donna come visibile marchio di possesso
Non contano solo gli atti sulle zone erogene: il morso d'amore esprime «carica erotica» e l'agente ne fa strumento di una «malintesa signoria» perché rimanda a un'intimità percepibile da tutti - Sentenza, 10 Novembre 2016Un “succhiotto” lasciato...
Fb doveva rimuovere i video hard di Tiziana perché è responsabile se sa dell’illecito e non lo blocca
Facebook rischia l'astreinte laddove non adempie o consente il nuovo caricamento dei filmati per cui la ragazza si è uccisa: il provider non deve controllare i contenuti ma è tenuto ad attivarsi su diffida - Ordinanza, 9 Novembre 2016Facebook a rischio...
Grazie alla Cedu sì anche in Italia al cognome materno ai figli quando i genitori sono d’accordo
Illegittima l'automatica attribuzione del patronimico: l'ufficiale dello stato civile non potrà più opporsi alla volontà della coppia. Pesano la condanna di Strasburgo e la richiesta della Cassazione - 8 Novembre 2016 Incostituzionale. Addio...